Content
Nel 2021, il valore di Synthetix è aumentato a circa $ 26, ovvero oltre il 5.000% in più rispetto al prezzo di lancio iniziale di soli $ 0,46. Cogwise sfrutterà gli strumenti di intelligenza artificiale e apprendimento automatico per creare un modello premium di servizi basati su blockchain e criptovalute. Tutto, dagli approfondimenti sul trading al monitoraggio del portafoglio crittografico, sarà accessibile unendosi all’ecosistema Cogwsie.
Solana (SOL) previsioni: dove può arrivare il suo prezzo?
Investire nelle criptovalute legate all’intelligenza artificiale può darti un accesso anticipato a nuove tecnologie e applicazioni dell’intelligenza artificiale. Investendo in progetti di intelligenza artificiale il prima possibile, gli investitori possono potenzialmente beneficiare della loro crescita prima degli altri. Il protocollo Synthetix utilizza un sistema di smart contract per coniare e gestire risorse sintetiche, chiamate “Synth”.
Da assistenti a veri agenti: l’AI che lavora al posto tuo
Ocean Protocol consente agli utenti di monetizzare i propri dataset mettendoli a disposizione sulla blockchain in modo sicuro. Allo stesso tempo, permette a ricercatori, aziende e altri soggetti di accedere a dataset di valore dietro pagamento, superando le attuali difficoltà di reperire certi dati. Ocean Protocol è un progetto crypto basato su Ethereum che mira a costruire un ecosistema decentralizzato per la condivisione di dati e servizi legati ai dati, proteggendo privacy e interoperabilità. In questo contesto l’intelligenza artificiale può costituire un volano per la rinascita dell’ecosistema crypto, offrendo nuovi casi d’uso e d’interesse per gli investitori. I token nativi dei progetti crypto AI permettono di retribuire gli sviluppatori e finanziare il miglioramento continuo di algoritmi e modelli, innescando un circolo virtuoso.
Synthetix – Protocollo decentralizzato che abilita l’emissione di asset sintetici
Oltre a democraticizzare l’accesso alle risorse computazionali, Render può avere un grande impatto sull’ecosistema AI. RNDR ha registrato una crescita significativa nel 2023, arrivando a capitalizzare oltre 1 miliardo di dollari. Se tux ai affrontate con saggezza, queste sfide possono trasformarsi in opportunità per generare valore reale a vantaggio della società. Crypto e AI hanno molto da offrirsi reciprocamente, a patto di non smarrire la dimensione etica.
I modelli AI integrati negli smart contract introducono nuovi rischi di exploit e attacchi. Infine, la combinazione di una tecnologia dirompente come l’AI con asset speculativi e volatili come le criptovalute può avere conseguenze imprevedibili. Il progetto è open source e vede una grande community attiva, guidata dalla Graph Foundation. Il token GRT è il crypto asset nativo della rete, che ne alimenta il funzionamento e gli incentivi. Pur non essendo strettamente legato all’intelligenza artificiale, può essere comunque considerato un progetto legato a questo settore in quanto è capace di elaborare una grande quantità di dati.